Un ulteriore passo in avanti verso un’Europa più equa e sociale.
Luglio 2019
Entrano in vigore importanti atti legislativi proposti dalla Commissione Juncker.
- regolamento che istituisce l’Autorità europea del lavoro
- direttiva relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili.
Si compie così una tappa fondamentale affinché il pilastro europeo dei diritti sociali diventi realtà per i cittadini dell’UE. Grazie all’Autorità europea del lavoro i cittadini e le imprese dell’UE potranno contare sull’applicazione equa ed efficace della normativa dell’UE per la mobilità dei lavoratori e il coordinamento della sicurezza sociale.
In particolare, l’Autorità europea del lavoro aiuterà gli Stati membri a fornire informazioni e servizi ai cittadini e alle imprese, faciliterà la cooperazione, contrasterà gli abusi e contribuirà allo scambio di informazioni attraverso le frontiere, oltre a svolgere un ruolo di mediazione tra gli Stati membri in caso di controversie.
Per ulteriori informazioni: http://bit.ly/317m3IW