PROROGATI AL 10/02/2022 I TERMINI PER PARTECIPARE AI PROGETTI DEL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE – TANTI PROGETTI ANCHE NEL VCO
Categorie: NewsNEWS
Prorogata alle ore 14:00 del 10 febbraio 2022 la scadenza per presentare la domanda di accesso al Servizio Civile Universale 2021/2022
Il servizio civile rappresenta un’opportunità per giovani fra 18 e 28 anni di partecipare ad attività utili alle comunità e al territorio, come esperienze all’estero o la sperimentazione del servizio civile digitale.
Queste le aree in cui si svolgono le attività:
- assistenza;
- protezione civile;
- patrimonio ambientale e riqualificazione urbana;
- patrimonio storico, artistico e culturale;
- educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, dello sport, del turismo sostenibile e sociale;
- agricoltura in zona di montagna, agricoltura sociale e biodiversità;
- promozione della pace tra i popoli, della non violenza e della difesa non armata; promozione e tutela dei diritti umani; cooperazione allo sviluppo; promozione della cultura italiana all’estero e sostegno alle comunità di italiani all’estero.
Il Servizio civile universale offre, tra l’altro:
- almeno 80 ore di formazione;
- crediti formativi;
- attestato di partecipazione;
- riconoscimento e valorizzazione delle competenze acquisite;
- valutazione dell’esperienza nei concorsi pubblici;
- riconoscimento del servizio ai fini del trattamento previdenziale;
- assegno mensile di 444,30 euro.