Cosa fare per richiedere all’INPS l’indennità di disoccupazione (NASpI) e la DIS-COLL?

Se hai perso il lavoro e hai i requisiti necessari puoi richiedere all’INPS la Nuova Assicurazione per l’Impiego – NASpI oppure se hai lavorato come collaboratore la DIS – COLL o ancora altre INDENNITA’ DI DISOCCUPAZIONE (EX NASPI ANTICIPATA, AGRICOLA ECC). Collegati al sito INPS e scopri come richiederle e se hai i requisiti necessari LINK:
NEL CASO TU INTENDA PRESENTARE DOMANDA DI NASpI dovrai, PRIMA di recarti al CENTRO PER L’IMPIEGO, fare istanza all’INPS accedendo al servizio direttamente dal sito INPS autenticandoti con il tuo CODICE PIN personale o tramite SPID.
OPPURE POTRAI RICHIEDERE AD UN PATRONATO di inoltrare la tua richiesta sempre utilizzando la procedura on line e anche in questo caso devi PRIMA recarti dal PATRONATO e solo successivamente contattare il CENTRO PER L’IMPIEGO . (Se ti rivolgi ad un Patronato ricordati di portare con te: un documento di identità valido, la tessera sanitaria, una busta paga, i redditi degli ultimi due anni e di entrambi i coniugi (730, modello unico, CUD) se vuoi richiedere gli assegni familiari).
ECCO I SITI DEI PATRONATI ADERENTI AL CEPA DEL TERRITORIO clicca qui
NOTA BENE: UNA VOLTA PRESENTATA LA NASPI LA TUA DISPONIBILITA’ AL LAVORO (DID – Dichiarazione Immediata Disponibilità al lavoro) E’ AUTOMATICAMENTE RILASCIATA ANCHE AL CENTRO PER L’IMPIEGO CHE DOVRA’ OBBLIGATORIAMENTE CONVALIDARLA. PER FARLO DEVI INVIARE UNA MAIL A info.cpi.omegna@agenziapiemontelavoro.it (in oggetto indica DID NASPI e fornisci i tuoi dati anagrafici e un contatto telefonico).
E’ INUTILE PRESENTARSI AL CENTRO PER L’IMPIEGO PRIMA DI AVER FATTO LA RICHIESTA DI NASpI.
RICORDA CHE L’ACCESSO AL CENTRO PER L’IMPIEGO DEL VCO AVVIENE SOLO SU APPUNTAMENTO ED ESCLUSIVAMENTE PER COLORO CHE NON SONO IN GRADO DI UTILIZZARE LA PROCEDURA A DISTANZA – PER OGNI INFORMAZIONE LEGGI LE INDICAZIONI
PER OGNI INFORMAZIONE TELEFONA AL NUMERO UNICO 0323 199 46 33 o contattaci via mail a info.cpi.omegna@agenziapiemontelavoro.it
ATTENZIONE: EMERGENZA COVID-19 Il decreto legge 17 marzo 2020, n. 18, cosiddetto “Cura Italia“, ha previsto misure di sostegno alle famiglie e ai lavoratori tra le quali la proroga dei termini di presentazione delle domande di NASPI, DIS-COLL E AGRICOLA. Collegati al sito NASPI, di DIS-COLL e di disoccupazione agricola.
IN ALLEGATO E’ PRESENTE UNA NOTA INFORMATIVA CON LE NOVITA’ INERENTI LA NASPI2021 INTRODOTTE DALLE DISPOSIZIONI DEL DL SOSTEGNI E DL SOSTEGNI BIS
ATTENZIONE IN ALLEGATO IL COMUNICATO RELATIVO AL PERSONALE PRECARIO DELLA SCUOLA CHE PRESENTA DOMANDA DI NASPI A CONCLUSIONE DEL CONTRATTO PER CUI E’ PREVISTA UNA MODALITA’ SEMPLIFICATA
Nuova Assicurazione Sociale per l´Impiego